Neoclassicismo nella progettazione di interni di

23-06-2018
Design e arredamento

Caratteristiche neoclassiche in interni eleganti

L'incapacità di dare immediatamente una valutazione oggettiva delle caratteristiche degli interni classici causa incomprensioni tra le persone a scapito dei vantaggi e degli svantaggi del neoclassicismo rispetto alle tendenze moderne del design.

Il neoclassicismo nell'interno non dipende dal tempo. Nel design, è considerato un tono raffinato, una proprietà di rispettabilità, un aspetto attraente.

Le caratteristiche che rendono inaccettabile l'uso dello stile neoclassico negli interni sono:

  • l'uso di materiali naturali di alta qualità (considerati pregiati prodotti in pelle, legno pregiato, pietra naturale);
  • volume e geometria sovrastimati.

Dati questi indicatori, i proprietari di appartamenti spaziosi, apprezzando i classici nell'interno, mettono in dubbio le preferenze del neoclassicismo. Razionalmente, tutte le foto di pesatura e pre-valutazione degli interni finiti, non dimenticare le note dei classici.

293 - Design interno neoclassico

293 - Design interno neoclassico

293 - Design interno neoclassico

293 - Design interno neoclassico

293 - Design interno neoclassico

293 - Design interno neoclassico

293 - Design interno neoclassico

Consiglio: scegli un ambiente neoclassico. Con esso, è possibile realizzare l'idea di uno stile classico in piccole stanze, eseguendo decorazioni con materiali da costruzione moderni.

  • Decorazione murale
  • Finitura a soffitto
  • Arredamento per pavimenti
  • Caratteristiche di creare l'interno del neoclassico
  • Caratteristiche per lo stile neoclassico

    Neoclassicismo così come il classico, prevede l'uso di linee chiare e forme rettangolari all'interno. Non c'è una gamma di colori vivaci e una pompa eccessiva. L'interno neoclassico è caratteristico ed eccentrico. Popolare tra i leader ospitanti sicuri di sé e non irritabili.

    Il neoclassicismo è un'ottima soluzione per le stanze alte in un appartamento. Può essere utilizzato in piccoli appartamenti, ma solo a condizione che l'altezza del soffitto non sia inferiore a 2,5 m.

    Lo stile neoclassico è impossibile senza l'uso negli interni:

    • semirimorchi in cartongesso o poliuretano;
    • colonne;
    • confini;
    • archi.

    È importante rispettare la regola: gli elementi minimi di decorazione - la massima qualità. Molto importante all'interno delle tende in stile neoclassico. Non dovrebbero essere ponderati, costosi. Basta acquistare tende moderne con tessuti artificiali. Design e colori sono gli stessi dello stile classico.

    293 - Design interno neoclassico

    293 - Design interno neoclassico

    Foto: le aperture ad arco al posto delle porte enfatizzano lo stile neoclassico.

    Foto: le aperture ad arco al posto delle porte enfatizzano lo stile neoclassico.

    Foto: colonne all'interno del corridoio neoclassico

    Foto: colonne all'interno del corridoio neoclassico

    293 - Design interno neoclassico

    Decorazione murale

    Per lo stile neoclassico è caratterizzato da una finitura leggera, che consente di ampliare visivamente lo spazio. Per rifinire il fondo dei pannelli a muro vengono utilizzati materiali moderni che imitano il pannello di legno. Possono essere decorati con carta da parati scura o stucco di Bayramix.

    Per la finitura della parte superiore dei pannelli a parete è stata utilizzata carta da parati o carta da parati semplice progettata per "dipingere". In rari casi, la superficie delle pareti è suddivisa in elementi decorativi in ​​poliuretano geometricamente regolari. Di poliuretano vantaggioso per rendere i propri cordoli del soffitto.

    Foto: pareti decorative con elementi geometrici in poliuretano

    Foto: pareti decorative con elementi geometrici in poliuretano

    293 - Design interno neoclassico

    293 - Design interno neoclassico

    Finitura a soffitto

    Nel decorare l'interno dell'appartamento, pannelli decorativi rettangolari che sembrano legno sembrano buoni. È desiderabile dipingere la loro superficie con vernice bianca e decorare con piccoli rettangoli.

    La decorazione del soffitto può essere fatta di tela tesa lucida o opaca, rendendo possibile espandere visivamente le dimensioni della stanza.

    293 - Design interno neoclassico

    293 - Design interno neoclassico

    Arredamento per pavimenti

    Il materiale ideale per la progettazione dei pavimenti nell'appartamento è il parquet in legno. A sua discrezione, il pavimento può essere rifinito con laminato, piastrelle di ceramica, listelli. Linoleum e moquette - pavimentazione inaccettabile in design neoclassico.

    293 - Design interno neoclassico

    293 - Design interno neoclassico

    293 - Design interno neoclassico

    Caratteristiche di creare l'interno del neoclassico

    Il design interno neoclassico dell'appartamento è caratterizzato da una transizione libera da zona a zona e dall'integrità dello spazio.

    Ci sono rari casi in cui la riqualificazione della stanza è necessaria per progettare l'interno in stile neoclassico. In questo caso, la stanza è divisa in base al principio della zonizzazione in piccole aree, dove è accolto l'arredamento delle colonne.

    Consiglio: È importante creare un design composito in cui la stanza degli ospiti occupa un posto centrale, e la piccola stanza si trasforma in una spaziosa e confortevole camera.

    Le porte interne sono migliori per sostituire gli archi. Sembra una buona decorazione di pilastri e ornamenti antichi.

    Per quanto riguarda i mobili, deve essere rigorosamente proporzionale, compatto e adatto alle dimensioni della stanza.

    La maggior parte del lavoro di pianificazione, decorazione, decorazione e decorazione degli interni è presentata nei cataloghi fotografici delle aziende che forniscono servizi di progettazione.

    293 - Design interno neoclassico

    293 - Design interno neoclassico

    293 - Design interno neoclassico

    293 - Design interno neoclassico

    Il neoclassicismo nell'interno è, soprattutto, il minimalismo, e solo allora gli elementi dei classici nelle proporzioni che sono determinati da ciascun individuo.

    Le camere nella stanza, realizzate in stile neoclassico, hanno, di regola, grandi dimensioni, ampie camere luminose. Se sei il proprietario di un appartamento con flussi elevati, una soluzione più vantaggiosa rispetto al neoclassicismo, semplicemente non trovare.

    L'interno neoclassico sottolinea la ricchezza dei proprietari, la variabilità delle intenzioni progettuali, le alte tecnologie nella decorazione.

    Stile neoclassico - una soluzione decente nel design della casa, un attributo di comfort, comfort, bellezza. Gli interni di questo stile apprezzeranno a lungo i proprietari, creando uno spazio armonioso e una sobrietà nella decorazione.