Stile giapponese all'interno
Come creare un interno in stile giapponese?
Lo stile giapponese si basa su tre pilastri: armonia, purezza e tranquillità. Dà serenità e affascina con la sua semplicità. Più recentemente, lo stile giapponese negli interni era di moda, ora c'era uno spostamento di enfasi e non si è cominciato a essere pienamente implementato, ripetendo la cultura di questo paese, ma introducendo alcuni elementi e dettagli.





Foto: ingresso in stile giapponese moderno
Nozioni di base in stile giapponese
Questo stile è piuttosto rigoroso, manca il privato, personale, che individua l'interno della casa. Pertanto, l'appartamento in stile giapponese crea l'impressione di semplicità, l'assenza di contenuti dal vivo, allo stesso tempo accattivante con la sua bellezza acuta.
Consiglio: lavorando sulla creazione di un tale interno con le tue mani, dobbiamo ricordare che articoli artigianali, souvenir, pitture murali, foto di famiglia saranno inappropriati qui.
Per una persona europea moderna, lo stile giapponese all'interno è percepito piuttosto pesantemente, perché gli articoli per la casa sono adattati per usarli seduti, sono progettati per vivere "sul pavimento", che riflette lo stile di vita giapponese. I designer lo migliorano, adattandosi allo stile di vita europeo e rendendolo più familiare. Quindi, il materasso tradizionale sale ad un livello più alto, oppure può essere usato un letto. Sul letto possono essere cuscini che non sono tipici della vita giapponese.


Foto: letto sul materasso

Principi di base
Quindi crei un design per la stanza in stile giapponese. Rendendo l'interno con le proprie mani, è necessario considerare i seguenti principi, non osservando che è possibile ottenere un interno insapore, pieno di elementi interni e accessori "dal Giappone".
- Tutto dovrebbe essere fatto di materiali naturali, non usare tessuti artificiali, plastica.
- Non usare più di tre colori base. Questo interno è molto discreto, quindi le pareti sono dipinte con tonalità chiare.
- Non abusare degli oggetti interni: dovrebbero essere abbastanza piccoli da avere abbastanza aria e luce nella stanza.
- La stanza in stile giapponese è laconica, non è abbinata a mobili classici e mobili di grandi dimensioni. Pertanto, selezionare gli oggetti interni, realizzati in chiave di rigoroso minimalismo.


Decorazione della stanza: soffitto, pareti
Quando si realizza una stanza con le proprie mani nello stile giapponese, è necessario tenere conto dei colori. Colori pastello e opachi: questa è la combinazione di colori in cui sono realizzati il soffitto e le pareti. Servono come base per incisioni a parete, pannelli e mobili.
I materiali naturali, come la carta di riso, l'erba, l'impiallacciatura di legno e il sughero, nascondono bene le irregolarità delle pareti. Ma non sono adatti per stanze con alta umidità.
Consiglio: Se si realizzano gli interni in stile giapponese nelle nostre condizioni climatiche, è possibile sostituirli con materiali di origine artificiale, che sono realizzati come un'imitazione naturale.

Foto: decorare la parete con un affresco all'interno della camera da letto



Decorazione della stanza: pavimento
Il design della stanza in stile giapponese detta le regole di registrazione dei piani. Quindi, in cucina e nel corridoio, realizzano pavimenti in legno. In altre stanze il pavimento è coperto di tatami, che non possono essere posati con una griglia.
Rendendo gli interni in stile giapponese con le proprie mani, dobbiamo ricordare che è più semplice incarnarlo nella camera da letto. Ma il soggiorno è più difficile da organizzare, perché sono semplicemente necessari principalmente articoli per la casa europei: vari elettrodomestici, un divano, poltrone. Tuttavia, è possibile individuare le peculiarità dello stile con mobili caratteristici, lampade stilizzate, ikebana, tavolo giapponese per la cerimonia del tè, vari decori, lampadari in carta di riso.

Foto: pavimento in legno all'interno del corridoio


Foto: Lampade di carta di riso

dettagli
Il biglietto da visita che contraddistingue lo stile giapponese all'interno è lo schermo tradizionale, ma la sua presenza in un appartamento moderno è giustificata quando il suo layout è aperto. In questo caso, ha la funzione utile di separare le zone. In altri casi, l'appartamento in stile giapponese prevede l'uso di uno schermo solo come elemento di arredo.
Tutti i mobili utilizzati nel design della stanza, squat. Riflette il principio del minimalismo: una buona opzione è l'arredamento nascosto nelle pareti, ad esempio negli armadi. Le porte spesso sostituiscono una tenda di cotone su cui è presente un motivo a tema o un ricamo.



Foto: tavolino basso per le cerimonie del tè


Foto: schermo della zona di zonizzazione
Chi vorrebbe questo stile
Lo stile giapponese all'interno è piuttosto particolare e non adatto a tutti. Apprezzerà sicuramente gli amanti della filosofia orientale, persone modeste per natura, a cui non piace il pathos, l'eccessiva diversità e la flatulenza, gli amanti della natura.
Questo design sofisticato è facilmente riconoscibile, può competere con i lussuosi mobili europei. La filosofia orientale, racchiusa in una tale casa, ti darà libertà e armonia interiore. Un appartamento in stile giapponese è un rifugio per una persona che è stanca della vanità, del dinamismo della metropoli.
Il design dell'appartamento in stile giapponese darà conforto, creerà un'atmosfera, ti permetterà di immergerti nel mondo multiforme del Giappone e prenderti una pausa dalle preoccupazioni quotidiane, dopo aver ricevuto la pace.