Colla per blocchi di cemento cellulare
Colla per blocchi di cemento cellulare: tipi e caratteristiche

Per il fissaggio dei materiali da costruzione, vengono utilizzati non solo elementi di fissaggio familiari (chiodi, viti e altri tipi di prodotti in questa categoria), ma anche varie soluzioni, miscele e adesivi. Sono selezionati sulla base delle caratteristiche delle materie prime e dell'ambito di ulteriore sfruttamento. Per quanto riguarda il calcestruzzo aerato, non è un'eccezione e richiede anche un adesivo di alta qualità e affidabile per i lavori di installazione.


lineamenti
Il materiale utilizzato per la costruzione delle pareti degli edifici dovrebbe avere caratteristiche di elevate prestazioni, poiché ciò influenza direttamente la qualità dell'intera struttura. Per quanto riguarda i blocchi di cemento cellulare, l'affidabilità e la durata durante l'installazione e l'ulteriore utilizzo dipendono dalle composizioni adesive che fissano elementi strutturali simili.
Tali prodotti come aerocrete, è diventato piuttosto popolare negli ultimi anni. Questa tendenza è causata dalla presenza di una massa di vantaggi per il materiale. Per la posa delle materie prime, gli esperti raccomandano l'uso di colla speciale e abbandonano le solite malte cementizie.
Tali composizioni forniscono un giunto di spessore forte e piccolo, e la colla stessa per blocchi di calcestruzzo aerato, il più delle volte, viene venduta come una miscela secca, che è consentita di essere usata sia per lavori esterni che interni.



Tra gli usi principali della composizione ci sono i seguenti:
- livellamento delle pareti;
- posa di blocchi di calcestruzzo espanso, calcestruzzo cellulare, mattoni o blocchi di calcestruzzo;
- posa di piastrelle.


Per quanto riguarda le caratteristiche positive dell'utilizzo della miscela adesiva in muratura per blocchi di calcestruzzo aerato, possiamo notare le seguenti sfumature:
- alto livello di plasticità della composizione;
- piccolo spessore del giunto rispetto alla malta cementizia convenzionale;
- buona adesione al materiale da costruzione;
- nessun restringimento dopo la polimerizzazione;
- sono presenti miscele resistenti al gelo tra i tipi di colla;
- i componenti di tenuta dell'acqua del prodotto escludono la formazione di umidità, muffa e funghi sul materiale;
- a causa dell'assenza di "ponti freddi" aumenta il livello di isolamento termico dell'edificio;


- la composizione gelata avviene nel minor tempo possibile;
- aspetto estetico della muratura dovuto al piccolo spessore dello strato e alla gamma cromatica appropriata;
- a causa del basso consumo della composizione rispetto alla malta di cemento-sabbia, il costo del lavoro quando si utilizza la colla sarà inferiore;
- i prodotti aumentano la forza dell'intera struttura.
L'unico inconveniente dei prodotti è la richiesta della geometria corretta dei blocchi di costruzione.


La composizione adesiva ha le seguenti caratteristiche principali:
- il tempo di polimerizzazione completo è di circa 2 ore;
- resistenza all'umidità della miscela - 95%;
- la granulometria del riempitivo è 0,67 mm;
- tempo di regolazione del blocco - non più di 3 minuti.

struttura
La colla per i blocchi di gas è composta da diversi ingredienti importanti:
- Cemento Portland: agisce da legante;
- sabbia;
- polimeri: forniscono duttilità e aiutano ad aumentare le proprietà adesive della miscela;
- modificatori - sono responsabili del mantenimento dell'umidità all'interno della composizione, eliminando così la rottura delle giunture di collegamento tra i blocchi.


tipi
Oggi sul mercato ci sono due tipi di miscela adesiva per calcestruzzo aerato. La classificazione del materiale si basa sul colore del prodotto e sulla gamma di temperature del suo utilizzo.
- Colla bianca Viene anche chiamata composizione estiva, in quanto è consigliata per l'uso durante il periodo caldo. Tra i vantaggi di questo tipo vale la pena notare il suo colore, simile ai blocchi di cemento cellulare aerati autoclavati. Eseguendo la posa su tale colla, è possibile risparmiare sulla decorazione degli interni, perché la base dopo il lavoro ottiene un colore chiaro uniforme, a causa della quale non è necessario ricorrere a ulteriori trattamenti di cuciture.

- grigio la composizione adesiva è considerata una miscela invernale. Tuttavia, il prodotto ha uno scopo universale, quindi può essere utilizzato in qualsiasi momento dell'anno. La caratteristica principale del materiale è la presenza di componenti antigelo, grazie ai quali la miscela diventa resistente alle temperature negative.
I prodotti possono essere utilizzati a temperature non inferiori a -10 gradi. Nel processo di posa dei blocchi in inverno, la struttura protegge ulteriormente da fattori esterni con un telone. Inoltre, è molto importante monitorare la temperatura della composizione stessa - non dovrebbe essere inferiore a 0 gradi.


I costruttori professionisti rilevano una serie di raccomandazioni riguardanti l'uso di miscele resistenti al gelo:
- è necessario calcolare l'intero volume della composizione preparata in 30 minuti
- è vietato eseguire lavori durante il periodo di precipitazione;
- i blocchi costitutivi non devono essere bagnati o congelati;
- Lo stoccaggio e la diluizione della soluzione vengono effettuati in una stanza calda.


Forme di rilascio e aspetto
La composizione adesiva per blocchi di cemento cellulare (normale e resistente al gelo) è realizzata in forma asciutta. Il peso del pacchetto nella borsa è di 25 kg. Tale imballaggio è molto facile da usare e da trasportare, poiché i prodotti acquistati possono essere trasportati senza usare un camion in un'auto normale.

Oltre alle miscele secche, è in vendita una colla in schiuma, che è anche consigliata per la posa di blocchi di calcestruzzo aerato. I prodotti sono fabbricati in un pallone, che facilita la sua applicazione al substrato. La base per la schiuma è in poliuretano. Secondo le recensioni degli esperti, i prodotti si distinguono per una spesa e una forza di fissazione del materiale della struttura piuttosto contenute. Inoltre, il poliuretano è resistente alle temperature negative.
Tuttavia, nonostante la massa di caratteristiche positive, vale la pena notare lo svantaggio di questo tipo di composizione adesiva - questo include la sensibilità della sostanza alla luce solare: durante il contatto della composizione con i raggi UV, può verificarsi la distruzione del materiale applicato. Pertanto, quando si scelgono tali prodotti, è necessario tenere conto di questa caratteristica.


Panoramica dei produttori
Tra la gamma presentata di composizioni adesive per blocchi di calcestruzzo aerato da produttori nazionali ed esteri Vale la pena sottolineare i prodotti che si sono dimostrati positivi:
- Ceresit CT21;
- "Knauf";
- Kreisel 125;
- "Moment";
- AEROC;
- Betolit;
- "Volma";
- Colla YTONG.

I prodotti Ceresit sono consigliati per lavori esterni e interni con blocchi. La miscela contiene cemento, nonché riempitivi organici e sintetici di alta qualità.
La composizione adesiva "Knauf" offre al consumatore universale, nonché miscele specializzate per calcestruzzo aerato. Prodotti specificamente progettati per l'uso con materiali di costruzione cellulare.


La composizione di Kreisel 125 può essere utilizzata per la posa di calcestruzzo espanso, calcestruzzo aerato e blocchi di polistirene espanso.
La composizione "Moment" spicca tra prodotti simili con un alto livello di adesione con i mattoni. I prodotti non sono tossici, quindi è consentito l'uso per lavori interni ed esterni.


Il marchio AEROC produce composizioni adesive per calcestruzzo aerato per lavori sia invernali che estivi.
Bonolit è un prodotto apparso sul mercato delle costruzioni non molto tempo fa, tuttavia, gli esperti lo distinguono dalle altre miscele di colla grazie alla presenza di additivi antigelo.


La colla "Volma" viene presentata sul mercato sotto forma di una composizione resistente al gelo con un buon livello di adesione a materiali da costruzione porosi.
YTONG. La miscela è ampiamente richiesta per i blocchi di impilamento a causa dei vantaggi che si riferiscono alla resistenza della giunzione di collegamento formata tra i blocchi, tuttavia i prodotti hanno un prezzo considerevole rispetto a miscele simili di produttori russi. Inoltre, secondo alcuni consumatori di questo prodotto, è necessario più lavoro rispetto a quanto indicato dal produttore nei tassi di consumo.


Come scegliere?
Selezionando la composizione adesiva per calcestruzzo aerato, è necessario innanzitutto familiarizzare con le caratteristiche dei prodotti esistenti.
È meglio prestare attenzione alle seguenti qualità del materiale, da cui dipende direttamente l'affidabilità della muratura:
- consumo di materiale per 1 m3 e 1 m2;
- riempimento granulometria;
- tempo di correzione della muratura;
- tempo di congelamento;
- intervallo di temperatura di funzionamento.


La combinazione dei parametri sopra indicati della colla darà il quadro più completo delle proprietà e delle caratteristiche del prodotto, partendo dalle specifiche della preparazione della miscela e terminando con la tecnologia dei blocchi di muratura sulla composizione.
Non sarebbe superfluo prestare attenzione al produttore: è meglio che la miscela aerocrete e adesiva sia prodotta da una sola azienda.
Tuttavia, gli studi delle marche più popolari di colla per blocchi di cemento cellulare hanno dimostrato che le miscele sono caratterizzate da indicatori di prestazione quasi identici.

Come calcolare?
Il consumo di colla per muratura può dipendere da una serie di fattori:
- dimensioni del materiale da costruzione;
- stati superficiali di blocchi;
- presenza di difetti nella geometria;
- qualifiche specialistiche.

Per calcolare il consumo di polvere secca, è possibile utilizzare la seguente formula.
L + HL * H * d * 1,4 = P, dove
- P - la quantità di colla per 1 m3;
- L è la lunghezza del blocco;
- H - altezza del blocco;
- d è lo spessore della cucitura.
Di regola, in media, circa 1 sacchetto della miscela va a 1 m3. Per evitare spese eccessive, devi seguire rigorosamente le istruzioni per l'allevamento. È necessario prestare attenzione al fatto che la miscela viene introdotta gradualmente nell'acqua e non viceversa. Il tasso di consumo specificato è stato ricavato dal calcolo: lo spessore dello strato adesivo non sarà superiore a 3 mm.


Come usare?
Per eseguire in modo più efficace la posa di blocchi di cemento cellulare sulla colla, Avrai bisogno dei seguenti strumenti per l'applicazione:
- contenitore di misurazione per l'aggiunta di polvere;
- capacità di agitazione;
- trapano con ugello o miscelatore;
- l'applicazione della composizione preparata viene effettuata con spatola dentata o carrello.



Diluire la polvere secca in ragione di 5-5,5 l di acqua per sacchetto di miscela. L'acqua dovrebbe essere calda, ma la sua temperatura non dovrebbe superare i +60 gradi. Dopo la miscelazione, nel recipiente si forma una massa omogenea, evitando la presenza di coaguli in esso, che influenzeranno negativamente l'adesione con la base durante il processo di applicazione della composizione. Il prodotto è adatto all'uso in poche ore, quindi la composizione deve essere preparata in piccole porzioni.
Prima di iniziare a lavorare con la colla, devi occuparti della pulizia dei blocchi. - rimuovere polvere e altri contaminanti da essi. Lo spessore dello strato adesivo applicato non deve superare i 4 mm. Le eccedenze che possono sporgere lungo i bordi del blocco devono essere prontamente rimosse, altrimenti dovranno essere tagliate - a causa di tale lavoro vi è il rischio di danni ai blocchi di gas. L'allineamento della geometria della muratura viene eseguito picchiettando sulla parte superiore del materiale con un martello di gomma - questo contribuirà a una migliore presa della composizione.


Quando si lavora con la miscela non dimenticare le misure di protezione individuale - i lavori sulla preparazione e la lavorazione della composizione devono essere eseguiti con occhiali e guanti protettivi. In alcuni casi, potrebbe essere necessario un respiratore.
Suggerimenti professionali
Durante la posa del calcestruzzo aerato, gli esperti raccomandano di prendere in considerazione fattori esterni come l'umidità e la temperatura dell'aria. Tali sfumature hanno un enorme impatto sulla capacità della miscela di aggrapparsi con il materiale. Inoltre, dipendono dalla velocità e dal tempo di solidificazione della composizione.
Ad esempio, un aumento del livello di umidità può influire negativamente sulla velocità di solidificazione della composizione., pertanto, il lavoro con tempo piovoso o nevoso non dovrebbe essere eseguito. Temperature troppo elevate causeranno un indurimento rapido, per cui la giunzione potrebbe incrinarsi. In inverno, la composizione richiederà più tempo per polimerizzare.

Come mostra la pratica, la temperatura ottimale della soluzione adesiva già diluita è di 10 gradi. Inoltre, il tempo di applicazione del prodotto al materiale non deve superare i 10 minuti, quindi per lavorare con la colla sarà necessaria una certa abilità.
Per informazioni su come impastare correttamente la colla per la posa di un blocco di gas, vedere il seguente video.