Colla per legno titebond

01-09-2018
Suggerimenti e idee

Colla per legno Titebond: caratteristiche, consumo e applicazione

Colla per legno Titebond: caratteristiche, consumo e applicazione

La colla per legno Titebond, prodotta dalla società americana Franklin International, è ampiamente nota ai consumatori russi. L'azienda è un leader riconosciuto nella produzione di carpenteria professionale e opera da 80 anni. I prodotti sono fabbricati secondo gli standard AFG-1, che garantisce la sua alta qualità e affidabilità. Basandosi su molti anni di esperienza e realizzando tecnologie innovative, l'azienda offre una vasta gamma di adesivi per legno, restauro e parquet, prodotti con apparecchiature ad alta tecnologia e in grado di soddisfare le moderne tendenze nel settore delle sostanze chimiche per uso domestico e per l'edilizia.

Colla per legno Titebond: caratteristiche, consumo e applicazione

Composizione e proprietà

La colla TiteBond è uno strumento professionale di carpenteria che ha trovato ampia applicazione non solo nella produzione, ma anche nella vita di tutti i giorni. La composizione dell'adesivo è rappresentata da resine alifatiche, polimeri, poliuretani, proteine, gomma sintetica e acqua. Il materiale non è uno strumento abrasivo che garantisce la sicurezza dell'utensile da taglio durante il taglio di prodotti.

Allo stato liquido, l'adesivo è caratterizzato da una viscosità chimica stabile a causa dei forti legami incrociati della miscela. Ciò impedisce la sua eccessiva fluidità e semplifica notevolmente l'installazione.

Colla per legno Titebond: caratteristiche, consumo e applicazione
Colla per legno Titebond: caratteristiche, consumo e applicazione

Dopo l'essiccazione, la composizione diventa abbastanza resistente alle temperature negative., che consente di utilizzare lo strumento per la riparazione e la fabbricazione di articoli, il cui funzionamento verrà eseguito in condizioni esterne. Nonostante la stabilità termica della composizione e la sua capacità di tollerare l'esposizione alla temperatura a 40 gradi, va ricordato che con l'aumentare della temperatura a +100 gradi, la colla è in grado di accendersi e sostenere la combustione. Titebond tollera gli effetti del solvente e può essere rimosso facilmente dalla superficie prima dell'essiccazione. Il tempo di presa iniziale della colla è di 10 minuti, la viscosità della composizione è di 4.000 mPa / s. Il valore di pH è 3 unità.

Il residuo secco dopo l'essiccazione è pari alla metà del volume originale. Al rispetto delle condizioni di conservazione, la composizione è adatta per l'uso entro due anni dall'apertura della bottiglia. La temperatura ottimale per l'incollaggio è + 10-12 gradi. Il consumo di adesivo varia da 170 a 190 g / mq. Dipende dalle condizioni ambientali e dal grado di porosità della superficie in legno.

Colla per legno Titebond: caratteristiche, consumo e applicazione

Pro e contro

Elevata domanda dei consumatori e un gran numero di recensioni positive sulla colla per legno Titebond a causa dei vantaggi indiscutibili di questa composizione:

  • la presenza di un certificato di livello mondiale indica l'alta qualità del materiale e suggerisce il suo utilizzo come strumento professionale;
  • la resistenza meccanica della cucitura che si sta formando è parecchie volte superiore alla resistenza del legno;
  • L'adesivo è sicuro per l'ambiente e non tossico, che consente l'uso di prodotti incollati in edifici residenziali e pubblici senza restrizioni;
  • la durabilità della mescola consente di utilizzare la colla nella produzione e costruzione di mobili;
  • la composizione non si attacca alle superfici metalliche, il che facilita enormemente la selezione degli strumenti e la cura per loro.
Colla per legno Titebond: caratteristiche, consumo e applicazione
Colla per legno Titebond: caratteristiche, consumo e applicazione

Gli svantaggi della colla per falegnameria includono l'impossibilità di unire parti bagnate e verniciate, nonché la necessità di rispettare le condizioni di temperatura nella stanza durante l'installazione.

Ambito di utilizzo

Lo scopo della colla Titebond è piuttosto ampio. Lo strumento può essere applicato su legno di qualsiasi età e specie. È perfetto per l'incollaggio di laminati, compensati, cartone e carta in qualsiasi combinazione. Nell'industria della lavorazione del legno, la composizione è indispensabile nella produzione di mobili, pavimenti decorativi e porte. Nel campo del design, la colla viene spesso utilizzata per la decorazione artistica di elementi interni con elementi di legno e durante le riparazioni spesso funge da sigillante per sigillare le giunture. Una delle modifiche della colla è stata appositamente creata per la produzione e la riparazione di strumenti musicali. Grazie alla sua elevata resistenza all'umidità, alla mancanza di effetto abrasivo e alla buona resistenza ai carichi meccanici, la composizione è ampiamente utilizzata per impiallacciature MDF e truciolato, riparazioni di mobili scolastici e domestici, nonché un mezzo per restaurare antichità, souvenir in legno e utensili domestici.

Colla per legno Titebond: caratteristiche, consumo e applicazione
Colla per legno Titebond: caratteristiche, consumo e applicazione
Colla per legno Titebond: caratteristiche, consumo e applicazione
Colla per legno Titebond: caratteristiche, consumo e applicazione

specie

La gamma di serramenti ha circa 25 tipi di colla, rappresentata da diverse serie.

  • Colla di legno originale 5064 473 ml è disponibile in confezione rossa e viene utilizzato per la produzione di strumenti musicali. A causa della struttura di polimerizzazione particolarmente dura, lo strumento non influisce sul loro suono e può essere utilizzato sia per le versioni a vento che a corda.
Colla per legno Titebond: caratteristiche, consumo e applicazione
Colla per legno Titebond: caratteristiche, consumo e applicazione
  • Titebond II Premium 5004 - Si tratta di una composizione resistente all'umidità monocomponente, prodotta in confezione blu. La miscela rapidamente imposta, è insensibile ai solventi ed è caratterizzata da un breve periodo di completa solidificazione. La giuntura modellata ha una struttura elastica. La colla è ampiamente utilizzata per la produzione di panchine, cassette postali e mobili da giardino, e grazie alla composizione atossica è adatta alla riparazione di taglieri e altri prodotti che hanno un contatto indiretto con i prodotti. Lo strumento è certificato, soddisfa pienamente i severi requisiti di ASTM-D 4235 e soddisfa la classe di resistenza all'umidità del 3D.
Colla per legno Titebond: caratteristiche, consumo e applicazione
Colla per legno Titebond: caratteristiche, consumo e applicazione
  • Titebond iii - È un composto impermeabile particolarmente resistente che viene fornito in una confezione verde ed è inteso per l'incollaggio di oggetti che entrano in contatto diretto con gli alimenti. Non contiene solventi e la base è costituita da polimeri sicuri. Lo strumento è stabile durante il congelamento e può essere utilizzato a basse temperature. È adatto sia per il metodo di incollaggio a caldo che a freddo, non ha bisogno di usare la stampante durante l'asciugatura. A causa della base di dispersione di acqua polimerica, l'agente è considerato versatile e perfettamente collante non solo legno e impiallacciatura laminata, ma anche plastica. Il consumo è di 190 g / mq. m, il livello PH è pari a 2,5 unità e la mobilità delle superfici di lavoro dopo l'applicazione della colla varia da 10 a 20 minuti. Questo tempo è sufficiente per regolare la disposizione degli elementi tra di loro e per assicurare un incollaggio accurato. Nonostante le sue elevate proprietà di impermeabilità, l'uso di uno strumento per collegamenti subacquei non è raccomandato.
Colla per legno Titebond: caratteristiche, consumo e applicazione
Colla per legno Titebond: caratteristiche, consumo e applicazione
  • Pesante è la composizione più forte. È in grado di incollare basi in mattoni, cemento, fibra di vetro, ceramica, orgalitovye e pietra. L'elevata adesione è dovuta alla presenza di gomma sintetica come componente principale. L'adesivo è efficace su supporti di legno bagnati e congelati, forma un giunto elastico e tollera bene carichi meccanici e vibrazioni.
Colla per legno Titebond: caratteristiche, consumo e applicazione

Caratteristiche d'uso

Entrambe le superfici devono essere accuratamente preparate prima dell'applicazione. Per fare questo, rimuovere detriti meccanici da loro e dedurre, se necessario. Quindi la colla viene accuratamente miscelata e applicata con un pennello alle parti. Una volta completata la connessione, sono disponibili circa 10 minuti. Durante questo tempo, è possibile regolare la posizione delle parti e rimuovere la colla in eccesso con un panno umido. In caso di colla sulla pelle, le aree contaminate devono essere lavate con abbondante acqua calda.

Colla per legno Titebond: caratteristiche, consumo e applicazione

L'uso della colla per legno Titebond risolve efficacemente il problema della produzione e riparazione di prodotti in legno e offre anche ampie opportunità per l'implementazione di idee di design.

Per i dettagli sull'utilizzo della colla per legno Titebond, vedere sotto.