Colla resistente al calore per metallo

01-03-2018
Suggerimenti e idee

Colla termoresistente per metallo: pro e contro

Colla termoresistente per metallo: pro e contro

Molti preferiscono la colla resistente al calore quando lavorano con il metallo. La sua caratteristica principale è la capacità di resistere all'esposizione alle alte temperature, così come la sua composizione è caratterizzata da resistenza e alta adesione.

Colla termoresistente per metallo: pro e contro

lineamenti

La colla su metallo è intesa per l'incollatura puntuale di prodotti metallici. Oltre ad aumentare la forza, deve avere un'elevata adesione e resistenza al calore. Di regola, una tale composizione per uso domestico resiste a temperature di riscaldamento fino a + 300 ºС, speciale - un effetto di temperatura più elevato. Infine, tale colla non dovrebbe causare lo sviluppo di corrosione, al contrario, la composizione qualitativa fornisce protezione anticorrosione delle superfici. La colla termoresistente su metallo consente di fissare non solo elementi metallici, ma anche metallo con pietra, mattoni, ceramica, vetro. La composizione è stata ampiamente utilizzata per affrontare e riparare stufe e caminetti, sistemi di riscaldamento a pavimento e per eseguire piccole riparazioni domestiche. Il vantaggio principale di tali prodotti è la loro capacità di sostituire la saldatura, fornendo una connessione virtualmente simile in termini di resistenza.

Colla termoresistente per metallo: pro e contro
Colla termoresistente per metallo: pro e contro

L'uso di colla resistente al calore è molto più semplice e meno costoso, non richiede l'uso di attrezzature speciali in contrasto con il metodo di saldatura. Nonostante la forza relativamente elevata, in relazione a questo indicatore, le superfici incollate sono ancora inferiori a quelle saldate. La colla può avere una consistenza semi-liquida o essere rappresentata da una massa di plastilina, che viene riscaldata prima dell'applicazione. La peculiarità di hot melt liquidi e paste di azione simile è che la polimerizzazione finale della superficie adesiva si verifica solo durante il riscaldamento a breve termine. La composizione del classico prodotto per stufe e caminetti è rappresentata da cemento, sabbia e plastificanti. Per le parti incollate vengono solitamente utilizzate composizioni a base di resina epossidica. L'aggiunta di componenti sintetici consente di variare le caratteristiche dell'adesivo, rendendo più pronunciate queste o altre proprietà.

Colla termoresistente per metallo: pro e contro
Colla termoresistente per metallo: pro e contro
Colla termoresistente per metallo: pro e contro

Punti di forza e debolezza

Tra gli evidenti vantaggi della colla sul metallo Vale la pena evidenziare quanto segue:

  • maggiore resistenza, resistenza alle vibrazioni;
  • resistenza agli agenti atmosferici;
  • buone prestazioni di adesione, anche quando si incollano superfici strutturate in modo diverso;
  • la capacità di resistere all'esposizione alle alte temperature - per alcuni tipi di lavoro sopra + 1000ºС;
  • facilità d'uso, la possibilità di rinunciare alla saldatura;
  • la capacità di incollare il metallo non solo il metallo, ma anche la ceramica, il vetro e altri elementi;
  • alti tassi di resistenza all'usura e durata, che rende la composizione universale;
  • compatibilità ambientale - adatto per lavori interni in locali residenziali;
  • protezione anticorrosione.
Colla termoresistente per metallo: pro e contro
Colla termoresistente per metallo: pro e contro

Tra gli inconvenienti, vale la pena notare che in termini di qualità del fissaggio, l'adesivo è ancora inferiore al fissaggio che la saldatura a freddo dà. Se una parte è soggetta a carichi dinamici attivi, l'incollaggio è solo una misura temporanea. In futuro, è necessario fornire una riparazione o una sostituzione migliore delle parti danneggiate. Molti materiali compositi termici non sono molto facili da usare, poiché per la polimerizzazione finale dell'adesivo, le parti incollate devono essere riscaldate a temperature piuttosto elevate, il che richiede l'uso di appositi armadi riscaldanti, poiché altri metodi di riscaldamento normalmente portano alla deformazione delle parti.

Marche popolari

Oggi, ci sono molte delle varietà più conosciute di hot melt su metallo.

  • Adesivo hot-melt K-300-61 È una composizione refrattaria tricomponente a base di resine, indurente e riempitivo. È classificato come speciale. Prima dell'applicazione, richiede non solo la pulizia e l'asciugatura della superficie di lavoro, ma anche il riscaldamento a + 50ºС.
Colla termoresistente per metallo: pro e contro
Colla termoresistente per metallo: pro e contro
  • Sun 10-T - Questo è un altro tipo di colla speciale che può sopportare il riscaldamento a + 200 ° per 200 ore. Ammettiamo il riscaldamento a breve termine (non più di 5 ore) di superfici incollate fino a + 300ºС. Il processo di utilizzo di colla resistente al calore comporta l'applicazione alla base di lavoro, quindi deve essere lasciato in questa forma per un'ora, dal momento che i dettagli non sono fissi. Dopo il tempo specificato, le basi sono collegate e collocate in un armadio termico per 2 ore a una temperatura di + 180 °.
Colla termoresistente per metallo: pro e contro
  • VK 20 - È un adesivo poliuretanico, che non è resistente al calore, ma grazie ai catalizzatori in esso contenuti, è in grado di sopportare un riscaldamento a breve termine fino a + 1000ºС. È ampiamente usato in casa, in quanto non richiede il riscaldamento delle superfici durante l'incollaggio. Sebbene il riscaldamento a +80 gradi acceleri significativamente il tempo di asciugatura.
Colla termoresistente per metallo: pro e contro
Colla termoresistente per metallo: pro e contro
  • Acero 812. Questa struttura è posizionata come colla per uso domestico e semi-professionale. Collega materiali ben eterogenei, uno dei quali è metallo. È una pasta, che dopo l'indurimento è caratterizzata da una maggiore rigidità. A questo proposito, l'adesivo viene applicato solo su superfici che non sono soggette a vibrazioni.
Colla termoresistente per metallo: pro e contro
Colla termoresistente per metallo: pro e contro

I compratori ottengono anche un alto apprezzamento dei compound domestici resistenti al calore UHU. Per lavorare con il metallo, dovresti cercare un prodotto con la lettiera metallica appropriata. Tipicamente, tale composizione è prodotta in tubi di piccole dimensioni, ha un costo democratico.

Colla termoresistente per metallo: pro e contro
Colla termoresistente per metallo: pro e contro

Come scegliere?

Per uso domestico (incollaggio di elementi leggermente caricati che non vengono utilizzati in ambienti difficili) di solito sono adesivi resistenti al calore abbastanza versatili che consentono riparazioni a breve termine. Allo stesso tempo, analoghi specializzati dimostrano le migliori caratteristiche tecniche in determinate condizioni.

I criteri per selezionare la colla dovrebbero essere i seguenti:

  • la temperatura massima ammissibile alla quale può essere utilizzata la parte incollata;
  • tempo e condizioni per l'essiccazione - è particolarmente importante scoprire se è necessario il riscaldamento ad alta temperatura delle parti per la polimerizzazione adesiva;
  • metodi di applicazione - è sufficiente applicare la colla in senso stretto o copre l'intera superficie, e talvolta le superfici di entrambe le parti completamente, poiché il consumo della composizione e della sua quantità dipende da esso;
  • forma di rilascio, consistenza - questi concetti sono interconnessi, poiché la composizione liquida è prodotta in tubi, più densa, e la versione plastificata si presenta sotto forma di bastoncini; il secondo richiede la miscelazione in un contenitore separato, ma si può prendere qualsiasi, anche una piccolissima quantità di colla, senza preoccuparsi che il resto si asciughi rapidamente;
  • resistenza all'umidità, resistenza agli agenti atmosferici - questi indicatori sono importanti quando si acquista l'adesivo per lavori esterni, e per il fissaggio di parti a contatto con l'acqua, si dovrebbe assolutamente ottenere una composizione impermeabile;
  • per quali materiali è colla
Colla termoresistente per metallo: pro e contro
Colla termoresistente per metallo: pro e contro

Importante: l'iscrizione "saldatura a freddo" non significa che la composizione sia adatta a priori per il metallo. Con lo stesso principio è possibile fissare superfici in legno, vetro, tessuto e ceramica. Non confondere la scelta aiuterà lo studio delle informazioni su quali superfici possono incollare questa composizione.

Per la gomma, dovresti selezionare una colla speciale che non distrugga la sua superficie. Naturalmente, per la sua polimerizzazione non ha bisogno di riscaldamento.

Colla termoresistente per metallo: pro e contro
Colla termoresistente per metallo: pro e contro

Tecnologia di applicazione

Ogni tipo di colla differisce nelle caratteristiche del disegno. Di solito sono indicati nelle istruzioni allegate al prodotto o sono indicati sulla confezione.

In generale, il processo di incollaggio comporta diversi passaggi.

  • Preparazione di terreni di lavoro per la pulizia di polvere e sporco dalla superficie, tracce di olii, solventi. Il metallo arrugginito deve essere pulito fino a quando appare una caratteristica lucentezza metallica. Le superfici troppo porose possono essere pre-adescate con una composizione adatta e attendere che si asciughino completamente. Si raccomanda di levigare leggermente le superfici troppo levigate, aumentando così la ruvidità del materiale e migliorando la sua adesione.
  • Applicare la colla su superfici pulite e asciutte. La composizione viene solitamente applicata su entrambe le parti in uno strato sottile (circa 1-2 mm). Dopo di che deve essere lasciato per 1 ora, anche se il tempo può variare. Alcuni produttori dicono che i dettagli dovrebbero essere corretti.
  • Dopo il tempo specificato per la polimerizzazione finale dell'adesivo, viene visitato in armadi di riscaldamento o sottoposto a riscaldamento in un altro modo. La temperatura minima di riscaldamento è solitamente da + 50 °, la temperatura massima per gli adesivi professionali può raggiungere circa + 200 °. Il tempo di riscaldamento è anche individuale per ogni prodotto.
Colla termoresistente per metallo: pro e contro
Colla termoresistente per metallo: pro e contro

A proposito della colla molto forte Hosch, guarda il seguente video.